- EDUCAZIONE ALIMENTARE
Descrizione del programma
Disponibile la Sostenibilità Alimentare. Gli altri temi lo saranno entro l'inizio dell'A.S. 2021/22 - EDUCAZIONE CIVICA
- FORMAZIONE
- SUPPORTO
L’atto del mangiare costituisce per il bambino non solo un bisogno biologico-nutrizionale, ma dà voce ad aspetti emotivo-affettivi.interrelazionali, creando uno dei primi ambiti in cui i bambini possono effettuare delle scelte autonome e su cui possono attivare delle consapevolezze.
Tale meccanismo ha luogo innanzitutto a livello del nucleo familiare, dove i bambini, oltre ad allenare il gusto, vivono aspetti culturali, tradizionali e identitari del cibo che consumano. A scuola, i bambini hanno la possibilità di ampliare tale esperienza, arricchendola di nuovi gesti, conoscenze ed abitudini.
Le attività proposte intendono intercettare tale opportunità educativa, presentando degli strumenti aperti, che possano fare da ponte fra scuola e famiglia, innescare un atteggiamento positivo nei confronti del cibo e costituire per tutti un momento di riflessione.